|
ATTENZIONE:
Vuoi iniziare anche tu con la Programmazione Plc? "Quante
volte hai pensato di Imparare
a
Programmare i Plc ma
hai
desistito
perchè non sapevi come farlo? Finalmente un corso che ti
dice tutta la verità
|
|
Caro Navigatore, il mio nome è Gilberto Padovani e sono consulente e formatore in questo settore, da più di vent' anni. Come ogni buon progettista ho creato il mio set di "scorciatoie" e "trucchi", per rendere più agevole il lavoro di progettazione. Alcuni di questi li troverai all'interno di questo corso, ma prima di spiegarti di cosa si tratta voglio sgombrare il campo da qualsiasi equivoco: |
Si è vero, è proprio così! Non è per tutti. Non è un titolo provocatorio. Imparare a programmare i plc richiede una grande volontà e un notevole impegno. Il percorso è lungo e tortuoso e sono in molti quelli che smettono alle prime difficoltà! Con un percorso modulare e completo si può arrivare, partendo dalle basi, a livelli di programmazione superiori. Dico" si può", perchè ci sono tante variabili che concorrono al raggiungimento di questo obiettivo. La variabile più importante però è senz'altro quella dell'impegno. E TU?
Se rispondi si ad almeno tre di queste domande allora hai buone possibilità di riuscire, se invece le tue risposte sono tutte negative, allora probabilmente questo lavoro non fa per te!
Scusa la brutalità ma è meglio essere chiari. Questo lavoro non è come gli altri, non si fa tanto per fare! L' impegno è massimo e per farlo bene, e per riuscire, bisogna avere TANTA PASSIONE !!! Ti interessa proseguire allora? Bene.
Quali metodi hai provato finora per provare ad imparare il plc? Corsi in Aula? Hai provato da solo a raccogliere informazioni in giro per la Rete? Quali sono stati i risultati?Per iniziare in modo "leggero" questo percorso, ho pensato di mettere insieme alcuni degli argomenti più importanti legati ai maggiori plc sul mercato. Per questo ho creato:
Il Corso Plc Lite |
Non
è un corso dedicato a
un plc specifico
|
Oltre a questo riceverai informazioni relative ai Terminali Operatore (Display), Controllo Remoto, Sistemi Scada e molto altro...
![]() In questo Video della durata di 32 minuti scoprirai le informazioni generiche dedicate ai plc, spiegate in modo dettagliato ed esauriente:
|
Questo Modulo è composto da 2 Report in Pdf (dispense) riguardanti il Plc Slc500 di Allen Bradley.
Il
primo Report
parla in generale dei plc Allen Bradley e
dei Terminali
Operatore, per poi focalizzare l'attenzione
su Slc500. Le sue
caratteristiche hardware, l'Area Dati. Nel secondo Report si inizia con l'indirizzamento degli I/O, per poi passare a descrivere le Istruzioni di Base del plc Slc500:
|
Questo Modulo è composto da 3 Report in Pdf (dispense) riguardanti il Plc S7-300 di Siemens.
Il
primo Report
parla in generale dei plc Siemens S7 e dei
Terminali
Operatori, per poi
focalizzare
l'attenzione su S7-300. Le sue
caratteristiche hardware, l'Area Dati,
l'Area Operandi. Nel secondo e nel terzo Report si inizia con l'indirizzamento I/O, si passano in rassegna la tipologia di linguaggi a disposizione, per poi descrivere le Istruzioni di Base del plc S7-300:
|
Anche questo Modulo è composto da 3 Report in Pdf (dispense) riguardanti però, il Plc CJ1M di Omron.
Il
primo Report
parla in generale dei plc Omron e dei
Terminali
Operatori, per poi
focalizzare
l'attenzione sul CJ1M. Le sue
caratteristiche hardware,
le Aree Dati. Nel secondo e nel terzo Reportsi inizia con l'indirizzamento I/O sia a Bit che a Canale, si passano in rassegna le specifiche degli Operandi, per poi descrivere le Istruzioni di Base del plc CJ1M:
|
In questo Modulo composto da 4 Report in Pdf (dispense), trovi vari strumenti che ti saranno utili, nei primi approcci alla programmazione plc.
Nel
secondo Report ti
descrivo le 7 Fasi tipiche di un programma
plc. Gia presente in uno
Special Report ho voluto inserirlo perchè di
fondamentale
importanza, per avere il giusto approccio
alla programmazione. Nel
terzo file
trovi
la Mappa Mentale delle 7 Fasi della
programmazione Plc. Pronto da
stampare e tenerlo da parte, per consultarlo
con più
comodità quando ne avrai bisogno! Nel quarto Report trovi un esercizio, completo di specifiche e dedicato al plc S7-300 di Siemens. E' un esercizio semplice che però è completo in tutte le sue parti, e ti inizia a fornire il metodo per affrontare al meglio questa professione! |
.............................................
.............................................
............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
......Sei pronto per questo?.....
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
.............................................
............................................
.............................................
Grazie per la tua
Attenzione.
Gilberto.
P.S.Tutti i Report e il Video sono stati creati da me personalmente. Questo non è materiale rimaneggiato. Inoltre non ho mai venduto ad altri, i diritti di rivendita per questo prodotto.
P.P.S. Non rimandare ancora. Ogni giorno che passa è un giorno in meno per raggiungere i tuoi obiettivi.
approfondisci
gli argomenti sul sito www.corsiplc.com
|